Crostata di pere e ricotta
Un dolce molto delicato.
Ricorda i sapori di tanto tempo fa...
INGREDIENTI:
Per la frolla
500g di farina 00
300g di burro
200g di zucchero a velo
4 tuorli
1 uovo intero
un pizzico di sale
buccia di limone grattuggiata.
Per il ripieno
500g di ricotta
100g di zucchero
2 tuorli
4/5 pere (a vostra scelta, l'importante è che non siano troppo mature)
Stampo 24 cm da torta (quello alto)
Passiamo alla preparazione della frolla.
Tagliare il burro (freddo) a pezzetti e metterlo nella farina. Sbriciolare tutto insieme grossolanamente.
Aggiungere lo zucchero il sale e le uova.
Lavorare molto velocemente e mettere in frigo la palla di frolla una quindicina di minuti.
Pulire le pere e tagliarle a metà.
Passare al microonde le pere o fatele al vapore. Non devono cuocersi ma non devono essere troppo dure.
Ora stendiamo la frolla (ne useremo un po' di più di 2/3) e rivestiamo la teglia.
Lasciamo fuoriuscire un po' la frolla.
Prepariamo la crema di ricotta al momento e versiamola nello stampo.
Dobbiamo disporre le pere sopra la crema di ricotta. A me piace fare dei raggi, nessuno però ci impedisce di
metterle come vogliamo.
Stendere la frolla rimasta e chiudere la crostata.
Sigilliamo bene e bucherelliamo la parte superiore con una forchetta.
Via in forno! a circa 180° per 45/50 minuti.
Regolatevi voi con il tempo.
Eccola appena sfornata.
Eccola appena sfornata.

Spolveratina di zucchero a velo...

L'interno della crostata/torta...

La presentazione... con un po' di cioccolato liquido che ci sta sempre bene....

Questa è la versione semplice.
Una variante che trovo molto simpatica è questa:
Mettere le scaglie di cioccolata nella ricotta, preparare le pere come sopra ma servirle a pezzetti (tipo macedonia) accanto alla fetta... con fili di cioccolato liquido.

Ricorda i sapori di tanto tempo fa...
INGREDIENTI:
Per la frolla
500g di farina 00
300g di burro
200g di zucchero a velo
4 tuorli
1 uovo intero
un pizzico di sale
buccia di limone grattuggiata.
Per il ripieno
500g di ricotta
100g di zucchero
2 tuorli
4/5 pere (a vostra scelta, l'importante è che non siano troppo mature)
Stampo 24 cm da torta (quello alto)
Passiamo alla preparazione della frolla.
Tagliare il burro (freddo) a pezzetti e metterlo nella farina. Sbriciolare tutto insieme grossolanamente.
Aggiungere lo zucchero il sale e le uova.
Lavorare molto velocemente e mettere in frigo la palla di frolla una quindicina di minuti.
Pulire le pere e tagliarle a metà.
Passare al microonde le pere o fatele al vapore. Non devono cuocersi ma non devono essere troppo dure.
Ora stendiamo la frolla (ne useremo un po' di più di 2/3) e rivestiamo la teglia.
Lasciamo fuoriuscire un po' la frolla.
Prepariamo la crema di ricotta al momento e versiamola nello stampo.
Dobbiamo disporre le pere sopra la crema di ricotta. A me piace fare dei raggi, nessuno però ci impedisce di
metterle come vogliamo.
Stendere la frolla rimasta e chiudere la crostata.
Sigilliamo bene e bucherelliamo la parte superiore con una forchetta.
Via in forno! a circa 180° per 45/50 minuti.
Regolatevi voi con il tempo.
Eccola appena sfornata.
Eccola appena sfornata.
Spolveratina di zucchero a velo...
L'interno della crostata/torta...
La presentazione... con un po' di cioccolato liquido che ci sta sempre bene....
Questa è la versione semplice.
Una variante che trovo molto simpatica è questa:
Mettere le scaglie di cioccolata nella ricotta, preparare le pere come sopra ma servirle a pezzetti (tipo macedonia) accanto alla fetta... con fili di cioccolato liquido.
Commenti
Posta un commento