Celentani con Peperoni e Prosciutto
Lavoro tutto il giorno, dalla mattina alla sera... e non ho molto tempo
da dedicare ai fornelli, alle lavorazioni lunghe e complicate.
Questo non toglie che si possano fare piatti garbati e gustosi in tempi brevissimi.
Giusto??
Giusto!!! (me la canto e me la suono....
)
Ingredienti per 4 persone:
- 400 gr di pasta "celentani" o qualsiasi tipo di pasta corta (ovviamente voi sapete quanta pasta mangiate!!)
- 2 peperoni;
- 2/3 fettine di prosciutto (facoltativo)
- aglio;
- olio;
- pecorino.
Intanto potete mettere l'acqua per la pasta sul fuoco. Quando inizia a bollire buttate la pasta e intanto preparate il condimento.
In un bel tegame spazioso mettete a cuocere olio (non tantissimo), aglio e i peperoni che avrete lavato, asciugato e fatto a pezzetti non molto grandi.
Quando i peperoni saranno cotti (circa una quindicina di minuti), toglietene una parte (più o meno un terzo) e mettela in un recipiente. Passate la parte tolta con il frullatore a immersione, deve diventare una crema.
Una volta fatto, rimettete gli ingredienti nel tegame.
A questo punto, se volete potete aggiungere qualche fetta di prosciutto sminuzzato. Non è necessario.
I peperoni hanno già un sapore importante.
Se decidete di inserire il prosciutto, soltanto dopo che lo avrete fatto insaporire con i peperoni assaggiate di sale.
A questo punto tirate su la pasta e mantecatela nel tegame con i peperoni.
Se il condimento non dovesse bastare, aggiungere un po' di acqua di cottura della pasta.
Aggiungere il pecorino e un po' di pepe.
Andiamo a mangiare... è pronto!! Con un 25/30 minuti fate tutto.
Piatto semplice ma molto gustoso.
Questo non toglie che si possano fare piatti garbati e gustosi in tempi brevissimi.
Giusto??
Ingredienti per 4 persone:
- 400 gr di pasta "celentani" o qualsiasi tipo di pasta corta (ovviamente voi sapete quanta pasta mangiate!!)
- 2 peperoni;
- 2/3 fettine di prosciutto (facoltativo)
- aglio;
- olio;
- pecorino.
Intanto potete mettere l'acqua per la pasta sul fuoco. Quando inizia a bollire buttate la pasta e intanto preparate il condimento.
In un bel tegame spazioso mettete a cuocere olio (non tantissimo), aglio e i peperoni che avrete lavato, asciugato e fatto a pezzetti non molto grandi.
Quando i peperoni saranno cotti (circa una quindicina di minuti), toglietene una parte (più o meno un terzo) e mettela in un recipiente. Passate la parte tolta con il frullatore a immersione, deve diventare una crema.
Una volta fatto, rimettete gli ingredienti nel tegame.
A questo punto, se volete potete aggiungere qualche fetta di prosciutto sminuzzato. Non è necessario.
I peperoni hanno già un sapore importante.
Se decidete di inserire il prosciutto, soltanto dopo che lo avrete fatto insaporire con i peperoni assaggiate di sale.
A questo punto tirate su la pasta e mantecatela nel tegame con i peperoni.
Se il condimento non dovesse bastare, aggiungere un po' di acqua di cottura della pasta.
Aggiungere il pecorino e un po' di pepe.
Andiamo a mangiare... è pronto!! Con un 25/30 minuti fate tutto.
Piatto semplice ma molto gustoso.
Commenti
Posta un commento