Torta Umida con Crema

Questa è una di quelle torte che ti riempie di soddisfazioni.
E' ottima anche da sola... ma offre la possibilità a mille varianti e, cosa importantissima, la preparazione è senza uova!! Si presta, credo, anche ad una facile trasformazione vegana.
Ho fatto anche la versione bianca senza cacao... delicatissima, con aromi al limone, alla vaniglia e pure alle mandorle. Oppure sempre questa versione con la marmellata. Diventa una quasi Sacher e fa la sua grande figura. Ahhh... dimenticavo, anche con la glassa di vino rosso, cacao, zucchero e burro... sta tanto bene!!!
Ingredienti:
250 gr di zucchero
75 gr di cacao amaro
200 gr di farina 00
una bustina di lievito per dolci
***************
450 gr di latte
60 gr di burro
Tortiera da 24 cm. a cerniera
Mettiamo insieme tutti gli ingredienti asciutti. Lo zucchero, la farina, il cacao e il lievito.
Mischiare bene tutto. Iniziare ad aggiungere il latte e il burro sciolto.
Possiamo sostituire il burro con 40/50 gr di olio di semi.
Ho provato entrambe le versioni.. e il burro, non c'è niente da fare... ha il suo fascino ma non è obbligatorio.
Con l'olio di semi la potremo far diventare veramente una ricetta vegana ed assume un profumo molto particolare che merita di essere provato.
Mescolare bene tutti gli ingredienti e versarli nella tortiera che avremo rivestito con carta da forno.
Infornate per circa 40 minuti a 160/170 gradi.


Ho aspettato che si freddasse e poi ho preparato la crema e la cioccolata sbriciolata da mettere sopra.
Per la crema procediamo così:
250 gr di mascarpone
80/90 gr di latte concentrato
250 ml di panna
zucchero a velo (circa 20/30 gr.)
In una ciotola montare la panna con lo zucchero a velo e rimettere in frigo.
Montare il mascarpone e renderlo spumoso.
Aggiungere a filo il latte concentrato.
Poi unite il tutto alla panna montata.
(Evvivaaa!!!)
Le quantità sopra elencate bastano a farcire la torta come nella foto e anche a dare una spolverata sopra (cosa che io non ho fatto... però ho mangiato un po' di biscottini con la crema per qualche giorno).
E' una crema ricca e importante.
Una cosa che ho notato è che spesso cambia la densità, credo dipenda dal latte concentrato.
Alcune volte ho dovuto metterlo tutto... altre volte ne è bastato un po' meno.
Quindi dovrete essere bravi a regolarvi per ottenere una crema morbida... o bella spumosa.
Anche questa crema si offre come base per diverse varianti.
L'ho utilizzata anche per fare il tiramisù, lo zuccotto e un millefoglie.
Potete aggiungere aromi e modificarla.
La ricetta originale l'ho trovata diversi anni fa su cookaround e scritta su un post it...
quando ancora non esisteva il forum e non dovevo fare duecento foto prima di dare un morso a una fetta!!
La copertura io l'ho fatta con:
40 gr di cioccolato bianco e 40 gr di cioccolato al latte. Tutto sbriciolato e messo sopra.
Possiamo fare un altro giro di crema o una semplice spolverata di zucchero a velo... o colarci sopra una bella glassa... Possiamo dare sfogo alla nostra libera fantasia.
La ciliegina è che questa torta è molto facile da preparare. Ecco. Lo avevo dimenticato.
Commenti
Posta un commento