Pepetti di Natale, di casa mia...

Questi biscotti fanno parte della tradizione della mia famiglia da sempre.
Gli ingredienti:
Miele 500 gr
Farina 500 gr + 70 gr. di farina.
Frutta secca (nocciole e marndorle) 200/250
Olio evo circa 1/2 bicchiere
Pepe 6/7 gr.
Ci sono anche i Pepetti di Frascati. Credo che la ricetta originale sia del sig. Cacciani, dell'omonimo ristorante. Ma non sono sicura... e non vorrei dire scemate.
Se non ho capito male in più ci mettono il cacao.
Particolarità: dopo circa 15 minuti dalla cottura i biscotti diventano tipo cemento armato
Duri come i sassi.
Vanno chiusi in una busta per alimenti per circa 20/30 giorni e torneranno morbidi.
Considerando che sono dolci di Natale... io li faccio sempre intorno a metà Novembre.
A Natale non ci arrivano mai... ma ci provo tutti gli anni.
Oggi mi hanno portato del miele buono buono e ho pensato di anticipare un pochino i tempi..........
Domani posto la lavorazione e la cottura.
Preparazione:
Mettere tutti insieme gli ingredienti su una spianatoia e cercare di amalgamarli.
Tenetevi pronti circa 70/80 grammi di farina in un angolo.
La userete soltanto se vi servirà.
Stringere insieme gli ingredienti e fare due serpentoni.

Metteteli in una teglia e passate in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 20/25 minuti.

Ogni tanto controllate il colore. Devono diventare dorati non neri....
Trascorsi i 25 minuti, tirateli fuori dal forno e iniziate a tagliarli.

Rimetteteli nel forno ancora acceso per altri 5 minuti. Poi spegnete e togliete tutto.
Sono pronti.
Come ho detto sopra, devono stare in una busta per alimenti per parecchi giorni affinché
tornino morbidi... e non iniziate a mangiarli... perché anche se duri... non riuscirete a smettere.
Chi ha bambini piccoli in casa può fare la versione senza pepe.
Sono ottimi.

Ecco mo ce provo.......
RispondiEliminabacio tesò
Sofia tua !!