Sbrisolona con ricotta, mascarpone e marmellata di visciole

Ingredienti per la frolla
500 g. di farina00
100g. di zucchero extra fine
50 gr.di zucchero di canna
200g. di burro leggermente salato
2 uova intere
lievito per dolci (un cucchiaino e basta)
bacca di vaniglia o vanillina
Prepariamo la frolla mescolando prima tutti gli ingredienti polverosi. Utilizziamo soltanto 400 gr di farina. La restante parte la utilizzeremo se necessario.
Spezzettiamo il burro freddissimo, aggiungiamo anche le uova e lavoriamo molto velocemente. Formiamo una palla e lasciamo in frigo a riposare per 20 minuti oppure in freezer per 10.
Ingredienti del ripieno:
250g. di ricotta
50 gr di mascarpone
2 uova
75g. di zucchero a velo
75 gr di zucchero di canna
pizzico di sale
200 g. di marmellata di visciole
Una teglia con cerniera da 30 cm.
(non trovandola, ho usato la carta forno!!)
Lavoriamo la ricotta e il mascarpone con lo zucchero a velo e lo zucchero di canna. Uniamo anche i due tuorli e un pizzico di sale.
Montiamo gli albumi e uniamoli molto delicatamente al composto (dal basso verso l'alto).
A questo punto dividiamo la frolla.
Circa 2/3 ci serviranno per la base. Stendiamo nella tortiera imburrata e infarinata.
Lavoriamo la marmellata per renderla morbida e facciamo uno strato sottilissimo (anche con un pennello per alimenti.
Poi versiamo il composto di ricotta e mascarpone.
A questo punto, ci aiuteremo con un cucchiaino, "tuffiamo" delle piccole quantità di marmellata su tutto il composto.

Chiudere con la pasta frolla sbriciolata.

In forno a 165/170 gradi per circa 40 minuti.
La torta non è a rischio per quel che riguarda la lievitazione, quindi dopo una ventina di minuti iniziamo a sbirciare.
Ovviamente per tempi di cottura dipende dal tipo di forno.
Non alziamo troppo la temperatura... meglio allungare il tempo così diamo modo alla crema all'interno di cuocere.
E' una torta deliziosa.
Quando si sarà raffreddata spolveriamo con zucchero a velo.
Commenti
Posta un commento