Fruste con olive, pomodori secchi e santoreggia, Ricetta di Sara Papa

Ingredienti:
300 gr. di farina CAPUTO AZZURRA (DEBOLE)
300 gr. di semola CAPUTO
400 gr. di acqua a temperatura ambiente -
150 gr. di lievito madre (o 12 gr. di lievito di birra, io ne ho messi 8 gr.) -
10 gr. di sale fino.
Utilizzare l'impastatrice
Sciogliere il lievito nell'acqua, aggiungere piano piano la miscela delle due farine.
Per ultimo il sale.
Incorda subitissimo. Spegnere e lavorare a mano per qualche secondo.
Chiudere la palla con i lembi verso l'interno (come i panielli della pizza)

A questo punto mettere in una ciotola oliata e capiente. Coprire con un panno umido, mettere in un luogo tiepido e aspettare che raddoppi.
(l'ho messa in forno, senza accendere nulla... soltanto una bottiglia di acqua calda)
Nel frattempo preparare l'olio in una padella con aglio e salvia (anche il rosmarino per chi lo ha a portata di mano...
Quando inizia a scaldare bene, senza farlo soffriggere... spegnere e versare le olive.
Lasciamo insaporire le olive con l'olio e il profumo di aglio e salvia.
Mettere anche i pomodori secchi spezzettati.
Spolverare con la santoreggia che darà al tutto un ottimo profumo.
Quando l'impasto sarà pronto, stenderlo con il mattarello dandogli la forma di un rettangolo.

Versare sopra l'olio, le olive e i pomodori secchi. Togliere l'aglio e la salvia.

Ora procedere a fare delle striscette dalla parte del lato più lungo
(ho utilizzato la rotella per tagliare la pasta), senza preoccuparci molto del condimento.
Piegare le striscette unendo a metà le due estremità e, poi, arrotolarle.
(fate combaciare le due striscette).

Metterle in una teglia coperta da carta forno e lasciare riposare per una trentina di minuti nel forno tiepidino.
Dopo infornarle a 180 gradi finché non risulteranno dorate.

Sono appetitose da morire.
La ricetta originale prevede le olive infornate e la ‘Nduja.
Io mi sono adattata con quello che c'era in casa.
Di questa ricetta, ho visto, ce ne sono tante versioni.
Io l'ho presa qui ---> www.acasadiross.com/A_CASA_DI_ROSS/...VE_E_NDUJA.html
NOTA: dalle foto di queste frustine trovate sui vari siti, mi rendo conto che la mia manualità è decisamente scarsa.
Con la stessa ricetta fanno uscire circa 20 frustine..
Io 12... ma danno soddisfazione!!
Commenti
Posta un commento