Crostata di ricotta, con il ripieno dei cannoli siciliani

Crostata di ricotta
con ripieno di cannoli siciliani
Su facebook ho conosciuto tantissime pagine di cucina.
Alcune fatte veramente bene... con ricette molto interessanti.
Qui ho conosciuto la pagina di Paola, una signora siciliana, che secondo me merita, merita e merita.
http://www.isognidipaola.it/dolci-e-dolcez...a/#comment-1121
Qualche giorno fa ho visto una sua crostata e me ne sono innamorata.
L'ho rifatta.
Ho fatto un piccolo cambiamento perché non avevo a disposizione un ingrediente...
Il risultato è delizioso.
Appena fatta è buonissima ma il giorno dopo lo è ancora di più.
Fatela.
INGREDIENTI
Per la pasta frolla
gr. 300 di farina 00
gr. 140 di zucchero semolato
gr. 100 di burro
2 uova medie
la scorza di 1 limone piccolo
1 bustina di lievito per dolci
per la farcitura
gr. 400 di ricotta di pecora
gr. 120 di zucchero a velo
gr. 30 di cioccolato fondente a pezzettini
gr. 30 di cedro candito
Per la decorazione finale
gr. 40 di mandorle sfogliate.
zucchero semolato
Teglia circolare da cm.25 con cerniera.
Lavoriamo tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
Come al solito ho utilizzato il mixer. Rapido e indolore.
Gli ingredienti messi sopra sono quelli originali di Paola... ma visto che ieri non avevo la farina 00 ho fatto un mix di gr. 200 di farina e gr. 100 di frumina.
Stendere la frolla è stata un'esperienza allucinante.
Delicatissima. Troppo per i miei gusti... Un sapore strepitoso anche cruda.
Comunque, al solito, ho fatto la palla, l'ho avvolta nella pellicola e l'ho messa in frigo per circa 30 minuti.
Ho preparato la farcitura con la ricotta, lo zucchero a velo, la cioccolata a pezzetti e il cedro candito spezzettato.


Ettore ha fatto i cedri canditi circa due settimane fa. Buonissimi!!
Ho foderato la teglia con carta forno, steso metà della pasta e fatto i bordini.
Ho riempito con il composto di ricotta e ho coperto con il secondo disco di frolla.
Ho messo tutto in forno a 180 gr per 20 minuti circa.
Intanto avevo bagnato con l'acqua le mandorle e ricoperte di zucchero semolato.
Passati i 20 minuti ho tolto per per un momento la torta e l'ho ricoperta con le mandorle zuccherate.
Ho infornato di nuovo per altri 10-15 minuti e, comunque, fino a cottura ultimata.

Le mandorle sopra che fanno la crosticina e il sapore del cedro all'interno... con la ricotta...
con la cioccolata.............
nata in Sicilia.

Brava Paola e grazie della ricetta!!
Commenti
Posta un commento