Carciofi alla romana, Versione giudaica senza alici
INGREDIENTI
8 carciofi.
1 limone
un bel ciuffo di prezzemolo
mentuccia
2 spicchi d’aglio
sale
olio extravergine di oliva
pepe
Tempo di preparazione:
circa 1 ora tra pulitura e cottura.
PREPARAZIONE
Preparare l'acqua con il limone per mettere a bagno i carciofi man mano che li puliamo tutti.
Togliamo a ogni carciofo le foglie esterne più rovinate e dure e tagliamo anche il gambo e lo mettiamo da parte.
Sciacquare il carciofo sotto l'acqua, cerchiamo di aprirlo delicatamente e poi metterlo nell'acqua acidulata.
Puliamo anche i gambi. In tutte le ricette che troverete in giro, vedrete che lasciano una decina di cm di gambo attaccato al carciofo. Io lo taglio alla base soltanto per mia comodità e perché preferisco usare i tegami bassi.
Prepariamo il prezzemolo e tritiamolo finemente con la mentuccia e un pezzetto di aglio.
Scoliamo i carciofi e iniziamo a riempirli del tritato di erbe.
Li posizioniamo uno dopo l'altro a testa in giù. Al centro metto tutti i gambi tagliati a pezzi di circa 2 cm.
Quando avremo finito condire tutto con sale, pepe e un'altra po' di mentuccia.

Qui io li faccio un po' a modo mio e vi assicuro che vengono buonissimi.
Allora... la regola richiederebbe almeno un cm di olio nel tegame e acqua fino a coprire 2/3
dei carciofi.
Io bagno tutto il tegame con un filo di olio e aggiungo acqua fino ad arrivare a metà carciofo (a volte anche di meno. Preferisco aggiungere acqua durante la cottura...).
(qui c'è solo olio)

(ancora olio e basta)

(qui c'è anche l'acqqua, guardate come galleggiano i gambi)

(olio e acqua)

Mettiamo un bel coperchio (magari mettiamo anche un foglio di carta assorbente sotto il coperchio) e facciamo cuocere per circa 25/30 minuti.
I romani conoscono questa ricetta...
Per i non romani... provatela....
fidatevi... provatela...

E' uno splendido contorno.
8 carciofi.
1 limone
un bel ciuffo di prezzemolo
mentuccia
2 spicchi d’aglio
sale
olio extravergine di oliva
pepe
Tempo di preparazione:
circa 1 ora tra pulitura e cottura.
PREPARAZIONE
Preparare l'acqua con il limone per mettere a bagno i carciofi man mano che li puliamo tutti.
Togliamo a ogni carciofo le foglie esterne più rovinate e dure e tagliamo anche il gambo e lo mettiamo da parte.
Sciacquare il carciofo sotto l'acqua, cerchiamo di aprirlo delicatamente e poi metterlo nell'acqua acidulata.
Puliamo anche i gambi. In tutte le ricette che troverete in giro, vedrete che lasciano una decina di cm di gambo attaccato al carciofo. Io lo taglio alla base soltanto per mia comodità e perché preferisco usare i tegami bassi.
Prepariamo il prezzemolo e tritiamolo finemente con la mentuccia e un pezzetto di aglio.
Scoliamo i carciofi e iniziamo a riempirli del tritato di erbe.
Li posizioniamo uno dopo l'altro a testa in giù. Al centro metto tutti i gambi tagliati a pezzi di circa 2 cm.
Quando avremo finito condire tutto con sale, pepe e un'altra po' di mentuccia.

Qui io li faccio un po' a modo mio e vi assicuro che vengono buonissimi.
Allora... la regola richiederebbe almeno un cm di olio nel tegame e acqua fino a coprire 2/3
dei carciofi.
Io bagno tutto il tegame con un filo di olio e aggiungo acqua fino ad arrivare a metà carciofo (a volte anche di meno. Preferisco aggiungere acqua durante la cottura...).
(qui c'è solo olio)

(ancora olio e basta)

(qui c'è anche l'acqqua, guardate come galleggiano i gambi)

(olio e acqua)

Mettiamo un bel coperchio (magari mettiamo anche un foglio di carta assorbente sotto il coperchio) e facciamo cuocere per circa 25/30 minuti.
I romani conoscono questa ricetta...
Per i non romani... provatela....
fidatevi... provatela...

E' uno splendido contorno.
Commenti
Posta un commento