Lasagne al salmone affumicato
Ingredienti per 8 persone.
lasagne già pronte (3/4 confezioni)
2 barattoli di pomodoro;
750 gr salmone affumicato a pezzi (io mi regolo con circa 250 gr. di salmone per un litro di besciamella)
2 cipolle
vino bianco
mozzarelle 2 kg.
parmigiano gr. 300
besciamella (3 litri)
La preparazione è molto semplice:
preparare il sugo in questo modo.
(non mettere il sale. Assaggiare alla fine)
1) soffriggere la cipolla con olio e un pezzettino di burro.
2) versare il salmone affumicato tagliato a pezzi;
3) versare il vino e farlo sfumare;
4) versare i pomodori passati e far cuocere il sughetto di salmone.
5) lasciarlo raffreddare un po' e versare all'interno parte della besciamella per imbiancare il sugo.
6) prepare tutti gli ingredienti e tagliare a pezzi la mozzarella (anche scamorza, se preferite.



A questo punto dobbiamo soltanto procedere alla costruzione della lasagna.
Prendiamo una teglia grande e versiamo un filo di olio.
Stendiamo fino a coprire il fondo con le lasagne pronte, poi...
- il sugo di salmone;
- la besciamella;
- la mozzarella;
Spolverare con il parmigiano (se piace)
e ricominciare gli strati (solitamente faccio 4 giri completi)

Chiudo con la lasagna... il sugo... parmigiano... e qualche fiocchetto di burro.
Far cuocere in forno a 180/200 per circa 30 minuti.

Note: faccio questo piatto da parecchi anni ed è sempre andato molto bene.
La pasta al forno è comoda e pratica da fare, soprattutto quando si è in tanti.
Diverse varianti di questa lasagna, senza mozzarella, senza parmigiano, in bianco con l'erba cipollina, con zucchine e salmone, con la scamorza affumicata.
Diciamo che il salmone ha un gusto delicato e si offre a tantissimi accostamenti.
Personalmente ne ho provate diverse... e questa postata è la mia preferita.

lasagne già pronte (3/4 confezioni)
2 barattoli di pomodoro;
750 gr salmone affumicato a pezzi (io mi regolo con circa 250 gr. di salmone per un litro di besciamella)
2 cipolle
vino bianco
mozzarelle 2 kg.
parmigiano gr. 300
besciamella (3 litri)
La preparazione è molto semplice:
preparare il sugo in questo modo.
(non mettere il sale. Assaggiare alla fine)
1) soffriggere la cipolla con olio e un pezzettino di burro.
2) versare il salmone affumicato tagliato a pezzi;
3) versare il vino e farlo sfumare;
4) versare i pomodori passati e far cuocere il sughetto di salmone.
5) lasciarlo raffreddare un po' e versare all'interno parte della besciamella per imbiancare il sugo.
6) prepare tutti gli ingredienti e tagliare a pezzi la mozzarella (anche scamorza, se preferite.



A questo punto dobbiamo soltanto procedere alla costruzione della lasagna.
Prendiamo una teglia grande e versiamo un filo di olio.
Stendiamo fino a coprire il fondo con le lasagne pronte, poi...
- il sugo di salmone;
- la besciamella;
- la mozzarella;
Spolverare con il parmigiano (se piace)
e ricominciare gli strati (solitamente faccio 4 giri completi)

Chiudo con la lasagna... il sugo... parmigiano... e qualche fiocchetto di burro.
Far cuocere in forno a 180/200 per circa 30 minuti.

Note: faccio questo piatto da parecchi anni ed è sempre andato molto bene.
La pasta al forno è comoda e pratica da fare, soprattutto quando si è in tanti.
Diverse varianti di questa lasagna, senza mozzarella, senza parmigiano, in bianco con l'erba cipollina, con zucchine e salmone, con la scamorza affumicata.
Diciamo che il salmone ha un gusto delicato e si offre a tantissimi accostamenti.
Personalmente ne ho provate diverse... e questa postata è la mia preferita.
Commenti
Posta un commento