I pici toscani (con impasto dei passatelli??)

Ingredienti
150 gr di pangrattato
200 gr di Parmigiano grattugiato
2 uova
olio extravergine d’oliva
farina
scorza grattugiata di 1 limone
noce moscata
sale e pepe
Questo è stato il primo impasto.
Ero intenzionata a fare i passatelli (chiedo scusa in anticipo a tutti gli amici emiliani....
Quando mi sono accorta che non avevo lo strumento adatto ho dovuto fare di testa mia.
Secondo impasto.
1 uovo
100 gr di farina.
2 cucchiai di olio.
Alla fine non sapevo cosa farci ma, assolutamente, non potevo mollare.
Mi sono messa di santa pazienza e ho fatto i pici toscani (e qui chiedo scusa agli amici toscani... così non faccio torto a nessuno
A me sono piaciuti moltissimo. Sapore deciso e impasto sabbioso.
Li ho conditi con una crema di parmigiano e scaglie di mandorle.
Condimento delicato visto che il sapore ricco di questo piatto viene proprio dalla pasta.
1 panna da cucina
60/70 gr di parmigiano
Mandorle grattate o in scaglie (ci stanno benissimo anche i pinoli tostati)
Scaldare in un tegame capiente la panna e versare il parmigiano.
Mescolare fino a quando non si sarà sciolto e sarà diventato una crema unica.
Condire la pasta direttamente nel tegame e dopo averla mescolata, spolverare con le mandorle.
La pasta ha circa 6/7 minuti di cottura.
Secondo me, è stato un bel recupero.
Sarebbe stato decisamente un peccato sprecare tutti quegli ingredienti.
Devo prendere l'attrezzo per fare i passatelli però, non ci rinuncio.
:)
Commenti
Posta un commento