Focaccine dolci fritte...
Quando arrivano le giornate "no", storte, antipatiche, lunatiche, umorali e pure un po' colleriche.
Ecco, quello è il momento giusto per provare le focaccine dolci.
Ecco, quello è il momento giusto per provare le focaccine dolci.
Ingredienti
75 g zucchero
120 ml acqua
liev db 8 g
un pizzico di zucchero
225 latte
vaniglina
2 uova
75 g di burro sciolto e raffreddato
450-650 farina 00
8/10 g di sale
Procedimento:
Mettere nell'impastatrice l'acqua, il pizzico di zucchero e il lievito sbriciolato.
Aspettare qualche minuto per farlo sciogliere completamente.
Iniziare a versare tutti gli ingredienti.
Il sale per ultimo, quando l'impasto avrà già una sua consistenza.
La quantità di farina varia a seconda della grandezza delle uova.
Io ho pesato 450 g di farina + altri 200 g messi da parte.
Ho iniziato con i 450 g e poi ho aggiunto farina all'impasto finché non è risultato morbido.
Le uova erano belle grandi e l'ho utilizzata tutta.
Incorderà facilmente.
Chiudere tutto in un contenitore e aspettare che raddoppi.
Trascorse circa 2 ore l'impasto sarà gonfio e profumato.
Rovesciarlo su una spianatoia infarinata abbondantemente.
Preparare un tegame capiente per l'olio e farlo scaldare.
Stringere un po' l'impasto, quasi per sostenerlo... e iniziare a tagliare
i primi pezzi.
Allora, dare alle focaccine la forma che si preferisce.
Io ho fatto delle pallette, le ho schiacciate un po' con le dita e
le ho buttate nell'olio bollente, ho fatto delle striscioline.
SI può usare anche il mattarello per stenderle.
Ho provato più forme e vanno bene tutte.
Tirarle fuori dall'olio quando saranno belle dorate e
rovesciarle sullo zucchero.
Considerate che l'impasto è morbidissimo e non è così semplice da gestire,
ma queste focaccine sono strepitose.
E' stato un problema resistere...
(ma perché farlo???)
La ricetta l'ho trovata su un libro di cucina che quando arrivo a casa vi indicherò.
Ho fatto alcune modifiche... (sicuramente un refuso di stampa, erano indicati 75 g di sale).
Ogni volta che si prova qualcosa di nuovo e che ci piace...
sembriamo quasi dimenticare gli altri gusti.
Beh, queste provatele... poi ne riparliamo
Possono essere una ricca merenda...
o un dopo cena godurioso...
Enjoy!
Ps. La stessa ricetta la trovate sul Forum La Confraternita della Pizza
a questo link Focaccine dolci fritte...
Commenti
Posta un commento