Crostata con rose di mele ... e crema

Ebbene si, sono andata in fissa con le rose...
Ingredienti per la frolla :
Stampo con cerniera da 30 cm.
460 gr farina 00
200 gr burro
160 gr zucchero
la scorza grattugiata di un limone
2 uova
1/2 cucchiaino di lievito
Per la crema:
800 ml latte
8 tuorli d’uovo
8 cucchiai di zucchero
4/5 cucchiai di farina 00
Prepariamo la frolla nel modo classico, mischiando tutti gli ingredienti e lavoriamola molto velocemente.
Ultimamente la sto facendo spessissimo con il Bravo Simac già il giorno prima e me la conservo in frigo.
Prepariamo la crema:
separiamo i rossi dai bianchi;
In una ciotola capiente o direttamente in un tegame battiamo i rossi con lo zucchero fino a renderli spumosi.
Come si diceva anticamente "le uova devono scrivere".
Aggiungere la farina e mescolare bene.
Versare il latte lentamente affinché non si formino grumi.
Mettere sul fuoco bassissimo e aggiungere tutti gli aromi (buccia di limone, cannella e vaniglia)
che toglieremo a fuoco spento.
Facciamo freddare la crema.
Anche questa me la sono preparata il giorno prima.
A questo punto prendiamo lo stampo imburrato e infarinato o foderato di carta forno.
Stendiamo la frolla e facciamo i bordi di circa 2 cm.
Versiamo la crema sulla frolla e cerchiamo di livellare.

Ora prepariamo (velocemente altrimenti diventano nere) le mele.
Aiutiamoci con un pelapatate e inziamo a tagliare le mele con la buccia lavata bene e asciugata,
in modo che la polpa abbia sempre una piccola strisciolina di buccia.
Arrotoliamo le strisce di mela e cerchiamo di comporre una rosa.
Non scartiamo nulla, nemmeno i pezzi più piccoli.Ci daranno l'idea dei petali.
All'inizio non sarà semplicissimo ma ce la possiamo fare.
Notare le foto. La rosa centrale è bellissima.
Con il pelapatate sono negata. Mi sono affettata un dito e ho fatto un frullatino di petali.


Spolveriamo le mele con zucchero e qualche fiocchetto di burro e infornare a 180° per circa 40 minuti.
Oggi il mio forno era strano... ho cotto per quasi un'ora e devo dire che altri 10 minuti non sarebbero stati male.

Prima di servire, spolverare con zucchero a velo.



Bella e buona.
Soddisfatta io.
Grazie a Dolci Folly per la splendida idea e anche al blog In cucina con Sabrina.
Commenti
Posta un commento