Crostata di mele con farina di castagne e semola
Bella crostata, da vedere e da mangiare.
La farina di castagne dà una consistenza diversa alla frolla e uno splendido sapore autunnale.
Ingredienti:
100 g di farina di castagne
100 g di semola
50 g di farina 00
200 g di burro
1 uovo
80 g di zucchero
1 cuccchaino di lievito
1 pizzico di sale
3 mele dolci (di vostro gradimento)
100 g. di cioccolato fondente.
Tortiera a cerniera da 22 cm
La ricetta originale era questa qui:
http://cookvanilla.blogspot.it/2011/10/crostata-con-farina-di-castagne-pere-e.html.
Io l'ho modificata un po',
Mescoliamo insieme le tre farine e sabbiamo con il burro.
Aggiungiamo lo zucchero, l'uovo, il sale, il lievito.
Impastiamo e facciamo una palla.
Lasciamo in frigo per circa 30 minuti.
Foderiamo una tortiera con della carta forno.
Stendiamo 2/3 della frolla, lasciamo i bordi alti circa 2 cm.
La restante frolla rimettiamola in frigo.
Sbucciamo le mele e tagliamole a fettine. Adagiamole sulla frolla.
Facciamo sciogliere il cioccolato (nel microonde o a bagnomaria, di solito metto una noce di burro per aiutare lo scioglimento).
Ricoprire le mele con il cioccolato fuso.
A questo punto prendiamo la frolla rimasta, spezzettiamola tutta e cerchiamo di ricoprire la crostata.
Rimettiamo in frigo per circa 20 minuti.
Passare in forno a 180 gr. per almeno 30/45 minuti, dipende dal forno di casa.
Ieri l'ho cotta in scarsi 30 minuti.
Consideriamo che avrà un colorito più scuro rispetto alla crostata normale... quando sarà dorata vorrà dire che è ora di spegnere.
Deve restare morbida all'interno.
Una volta fredda, spolveriamo con zucchero a velo.
La farina di castagne dà una consistenza diversa alla frolla e uno splendido sapore autunnale.
Ingredienti:
100 g di farina di castagne
100 g di semola
50 g di farina 00
200 g di burro
1 uovo
80 g di zucchero
1 cuccchaino di lievito
1 pizzico di sale
3 mele dolci (di vostro gradimento)
100 g. di cioccolato fondente.
Tortiera a cerniera da 22 cm
La ricetta originale era questa qui:
http://cookvanilla.blogspot.it/2011/10/crostata-con-farina-di-castagne-pere-e.html.
Io l'ho modificata un po',
Mescoliamo insieme le tre farine e sabbiamo con il burro.
Aggiungiamo lo zucchero, l'uovo, il sale, il lievito.
Impastiamo e facciamo una palla.
Lasciamo in frigo per circa 30 minuti.
Foderiamo una tortiera con della carta forno.
Stendiamo 2/3 della frolla, lasciamo i bordi alti circa 2 cm.
La restante frolla rimettiamola in frigo.
Sbucciamo le mele e tagliamole a fettine. Adagiamole sulla frolla.
Facciamo sciogliere il cioccolato (nel microonde o a bagnomaria, di solito metto una noce di burro per aiutare lo scioglimento).
Ricoprire le mele con il cioccolato fuso.
A questo punto prendiamo la frolla rimasta, spezzettiamola tutta e cerchiamo di ricoprire la crostata.
Rimettiamo in frigo per circa 20 minuti.
Passare in forno a 180 gr. per almeno 30/45 minuti, dipende dal forno di casa.
Ieri l'ho cotta in scarsi 30 minuti.
Consideriamo che avrà un colorito più scuro rispetto alla crostata normale... quando sarà dorata vorrà dire che è ora di spegnere.
Deve restare morbida all'interno.
Una volta fredda, spolveriamo con zucchero a velo.
Commenti
Posta un commento