Crostata al cioccolato con marmellata e meringhe, Pasta frolla di Montersino

Ingredienti:
352.50 g farina 00
22.5 g di cacao amaro
225 g di burro (a temperatura ambiente)
150 g di zucchero a velo
60 g di tuorli ( 3 tuorli )
mezzo baccello di vaniglia
Confettura di visciole 1 vasetto da 400 gr.
Meringhe sbriciolate circa 10 piccole
(tortiera da 28/30 cm)
Viste le temperature di questi giorni ho pensato di lavorare tutto con il Bravo Simac.
Ho inserito prima la farina, il cacao, il burro a pezzi e ho polverizzato il tutto.
Poi lo zucchero, la vaniglia e i tuorli.
Pochi secondi e si è fatta la palla che ho chiuso e ho messo in frigo.
Dopo un'oretta ho steso l'impasto con due fogli di carta forno.
Ne ho lasciato una parte per le decorazioni.

Rivestita la tortiera ho lavorato un momento la confettura di visciole per ammorbidirla.
L'ho stesa e ho messo sopra qualche decorazione.
Ho sbriciolato le meringhe e ho coperto tutto.

Solitamente le crostate sono rapide e indolori da fare.
Stavolta il caldo non mi ha aiutato.
Considerate che ogni passaggio di cui sopra... ha subito una pausa di frigo di almeno 10/15 minuti.
La crostata è deliziosa, la pasta frolla di Montersino è polverosa. Mi è piaciuta tanto.
Ho fatto l'abbinamento confettura di visciole e meringhe perché le visciole non sono dolcissime.
Attenzione al tipo di marmellata altrimenti diventa stucchevole.
Ci vedrei bene anche la marmellata di agrumi.
La temperatura del barbecue era troppo forte e ho bruciacchiato qualche meringa...
La prossima volta ne metto appena una spolverata prima di infornare e il resto alla fine.
Visto il caldo... se la facciamo il giorno prima e la mettiamo in frigo è veramente gradevole.


Commenti
Posta un commento